
Lotteria degli scontrini: Si gioca da gennaio, partecipare è gratis. Pagando con carte e bancomat, premi fino a 5 milioni per l’estrazione “zero contanti”. Tutte le vincite sono esenti da imposte
- On 2 dicembre 2020
- In Senza categoria
L’inizio della lotteria – previsto in origine al 1° luglio di quest’anno – è stato differito dal decreto Rilancio al 1° gennaio 2021, in considerazione delle difficoltà dei negozianti legate all’emergenza da coronavirus.
Dall’1 dicembre è possibile registrarsi sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it e ottenere il codice lotteria da esibire agli esercenti per i pagamenti solo cashless, così come prevedono le modifiche contenute nel Ddl di Bilancio ora all’esame della Camera, per partecipare alle estrazioni al via dal prossimo anno.
Il “codice lotteria” è un codice alfanumerico e codice a barre, abbinato al codice fiscale, che va presentato in cassa quando si effettua un pagamento. Si ottiene la possibilità di partecipare alle estrazioni, annuali e mensili (con decorrenza da determinare, anche settimanali). Partecipare alla lotteria è gratis. La lotteria prevede premi per le estrazioni “zero contanti”, riservate ai pagamenti cashless (non in contanti).
La lotteria, esclude a priori gli acquisti con e-commerce, ma anche tutte le spese effettuate nell’attività d’impresa o professionale.
Le estrazioni “ordinarie” premiano solo i consumatori, mentre nel caso di estrazioni “zerocontanti”, lo scontrino estratto premia sia il consumatore, sia l’esercente.
Sono previsti due premi per l’estrazione annuale (un premio da 5 milioni di euro per il consumatore, un premio da 1 milione di euro per l’esercente); 20 premi per le estrazioni mensili (10 premi di 100.000 euro ciascuno ai consumatori, 10 premi di 20.000 euro ciascuno agli esercenti) e 30 premi per le estrazioni settimanali (decorrenza da stabilire): 15 premi di 25.000 euro ciascuno per i consumatori e 15 premi di 5.000 euro ciascuno per gli esercenti.
La vincita è pagata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli esclusivamente mediante bonifico bancario o, per i soggetti sforniti di conto bancario, con assegno circolare non trasferibile. Tutte le vincite sono esenti da imposte. Non partecipano alla lotteria gli scontrini corrispondenti ad acquisti online e quelli effettuati nell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione.
Trovate tutte le informazioni QUI
0 Comments